Ultimo week-end di Musica in Irpinia
Pubblicata in data 27/7/2007

Sarà uno spettacolare gioco di luci creato dai fari architetturali a fare da cornice all’esecuzione in prima mondiale della Sinph 3, per voci, coro e orchestra composta dal maestro Mario Cesa per celebrare i 25 anni della Rassegna “Musica in Irpinia” di cui è da sempre direttore artistico. Al via il quarto e ultimo week end della Rassegna internazionale di orchestre “Musica in Irpinia” promossa dall’Ept di Avellino nel settecentesco chiostro dell’Abazia di Loreto a Mercogliano. Le luci colorate dei fari per una ambientazione fortemente voluta dal Presidente Ept Santino Barile, dopo l’atmosfera che hanno saputo creare in occasione del concerto di Noa, faranno da cornice all’esibizione dell’Orchestra e Coro della Radio NRUC di Kiev: sabato e domenica con inizio alle ore 20. Cento elementi accompagneranno le esecuzioni del soprano Rossella Marcantoni, tenore Carlo Assogna , baritono Christian Starinieri e contralto Camelia Kader, direttore del coro Viktor Skoromny. Sabato dirige il maestro Vladimir Sheiko, creatore dell’Orchestra Sinfonica dell’Ucraina, insignito del titolo di Artista d’Onore in Ucraina. Il programma, dopo la Sinph 3 di Mario Cesa prevede l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff. Domenica a dirigere sarà il maestro Gustav Mak che chiuderà con Sinfonia n. 9 “Corale” in Re min. di Beethoven.