PI di Calitri: a dicembre i bandi
Pubblicata in data 29/10/2004

E’ fissato al primo dicembre 2004 il termine ultimo ed utile per l’approvazione dei bandi inerenti i progetti d’investimento privato connessi al Pi del distretto di Calitri. E’ quanto si evince dal cronogramma che detta ed illustra i confini temporali per le tematiche operative incluse all’interno dello strumento di programmazione negoziata. Sarà la Giunta regionale, l’organismo preposto a valutare l’idoneità delle iniziative programmatiche. Per la fase di pubblicazione dei bandi bisognerà aspettare il 2 gennaio 2005. Diversi i tempi correlati ai progetti infrastrutturali. In proposito, è previsto che entro il 31 dicembre 2004 siano firmati i contratti con le ditte aggiudicatarie dell’appalto. Entro e non oltre il 31 dicembre 2006, i progetti dovranno concludersi. Fissata invece per la fine di febbraio 2005, la pubblicazione dei bandi relativi ai progetti di formazione. La deliberazione n.844 del 7 marzo 2003 prescrive inoltre che, in caso di mancato rispetto del cronogramma, la Giunta, sulla base della valutazione obbligatoria e vincolante del nucleo incaricato a verificare l’attendibilità dei progetti e su proposta del responsabile regionale del Pi, potrà procedere a revoche della decisione del finanziamento o a sostituzioni con altre operazioni del medesimo progetto integrato e della medesima misura. Il Pi vede coinvolti tutti i comuni ricadenti nell’area interessata (Aquilonia, Conza della Campania, Calitri, Bisaccia, Sant’Andrea di Conza, Andretta, Lacedonia e Monteverde) per un finanziamento complessivo, ricavato dal Por Campania 2000-2006, che ammonta a 28 milioni di euro. Caratteristica produttiva del distretto è la specializzazione nel settore tessile e dell’abbigliamento. La composizione delle unità locali mostra come il maggior numero di addetti e unità locali dello specifico ramo produttivo sia localizzato nei comuni di Andretta, Calitri e Lacedonia. Stefano Belfiore